ING. DANILO GUARAN SOCIO FONDATORE AIFA/UTE COMPIE 100 ANNI

PROFILO DELL’ING. GUARAN

Danilo Guaran nasce a Codroipo il primo giugno del 1923 da Luigi Guaran e Giuseppina Tomat, penultimo di sei fratelli. Il padre lavora come sellaio e tappezziere nella bottega di via Piave, mestiere che trasferisce al figlio maggiore Mario. Danilo è l’unico ad aver la possibilità di studiare, frequentando prima il liceo scientifico tra il Collegio Brandolini di Oderzo e il locale istituto di Pordenone, e poi il quinquennio universitario di ingegneria meccanica, negli anni complessi della guerra e del primo dopoguerra, tra gli atenei di Padova e di Pisa, dove si laurea.

Inizia la carriera lavorativa presso la ditta Mangiarotti di Codroipo occupandosi della costruzione di condotte forzate a servizio delle numerose centrali idroelettriche che allora venivano realizzate.

Nel 1954 sposa Celsa Lenarduzzi, maestra elementare, e nascono due figli, Gianpaolo e Andrea.

Nel 1960 si trasferisce alla Danieli di Buttrio, e diventa stretto collaboratore del titolare, ing. Luigi, con il quale avvia la produzione di laminatoi per tondini da cemento armato, e poi di impianti a colata continua con il ruolo di direttore di produzione, ruolo che occupa fino al 1982, anno del pensionamento.

Prende avvio così l’impegno nelle associazioni di volontariato del Codroipese; fonda la sezione locale della Croce Rossa, si adopera con l’A.I.F.A. per la consegna del telesoccorso alle persone sole, è tra i soci fondatori dell’Università della Terza Età, di cui ricopre la carica di Presidente, membro del Direttivo della Pro Loco.

Ha la gioia di vedere allargata la sua famiglia con cinque nipoti di cui due hanno seguito le sue orme diventando ingegneri.